Giac 2, 14-18
"Che giova, fratelli miei, se uno dice di avere la fede ma non ha le opere?
Forse che quella fede può salvarlo?
Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano e uno di voi dice loro: «Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi», ma non date loro il necessario per il corpo, che giova?
Così anche la fede: se non ha le opere, è morta in se stessa.
Al contrario uno potrebbe dire: Tu hai la fede ed io ho le opere; mostrami la tua fede senza le opere, ed io con le mie opere ti mostrerò la mia fede.".
Non parrebbe necessario scomodare la teologia per capire il senso di queste parole.
E nemmeno é necessario andare in Africa ad attingere "vampirescamente" all'energia vitale di persone non ancora "morte nello spirito".
"Vedere il sorriso di quei bambini divertirsi a giocare con un pallone senza nemmeno le scarpe..."
Sicuramente é meno faticoso che aiutare il tuo vicino di casa, imbruttito dalla sofferenza e dal bisogno, arrabbiato e scostante.
(dietro la rabbia c'é sempre il dolore)
Ho conosciuto davvero troppi credenti non praticanti e tanti praticanti non credenti!
La storia é piena di credenti a loro insaputa.
Sono sempre piú profondamente persuaso che la strada piú "giusta" sia sempre quella piú faticosa.
(che per qualcuno potrebbe anche consistere paradossalmente nel dare meno e pensare di piú al suo bene).
"Che giova, fratelli miei, se uno dice di avere la fede ma non ha le opere?
Forse che quella fede può salvarlo?
Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano e uno di voi dice loro: «Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi», ma non date loro il necessario per il corpo, che giova?
Così anche la fede: se non ha le opere, è morta in se stessa.
Al contrario uno potrebbe dire: Tu hai la fede ed io ho le opere; mostrami la tua fede senza le opere, ed io con le mie opere ti mostrerò la mia fede.".
Non parrebbe necessario scomodare la teologia per capire il senso di queste parole.
E nemmeno é necessario andare in Africa ad attingere "vampirescamente" all'energia vitale di persone non ancora "morte nello spirito".
"Vedere il sorriso di quei bambini divertirsi a giocare con un pallone senza nemmeno le scarpe..."
Sicuramente é meno faticoso che aiutare il tuo vicino di casa, imbruttito dalla sofferenza e dal bisogno, arrabbiato e scostante.
(dietro la rabbia c'é sempre il dolore)
Ho conosciuto davvero troppi credenti non praticanti e tanti praticanti non credenti!
La storia é piena di credenti a loro insaputa.
Sono sempre piú profondamente persuaso che la strada piú "giusta" sia sempre quella piú faticosa.
(che per qualcuno potrebbe anche consistere paradossalmente nel dare meno e pensare di piú al suo bene).